Termini e condizioni del servizio
Termini e condizioni
Articolo 1 - Definizioni
Nei presenti termini e condizioni si applicano le seguenti definizioni:
Periodo di riflessione: il periodo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso;
Consumatore: la persona fisica, che non agisce nell'esercizio di un'attività commerciale o professionale, che conclude un contratto a distanza con il professionista;
Giorno: giorno di calendario;
Contratto continuativo: un contratto a distanza per una serie di prodotti e/o servizi il cui obbligo di fornitura e/o acquisto è distribuito nel tempo;
Supporto durevole: qualsiasi strumento che consenta al consumatore o al professionista di memorizzare le informazioni a lui personalmente indirizzate in modo accessibile per la futura consultazione e la riproduzione immutata delle informazioni memorizzate.
Diritto di recesso: la possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di recesso;
Imprenditore: la persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi ai consumatori a distanza;
Contratto a distanza: un contratto in cui, nell'ambito di un sistema organizzato dal professionista per la vendita a distanza di prodotti e/o servizi, vengono utilizzate solo una o più tecniche di comunicazione a distanza fino al momento della conclusione del contratto;
Tecnica di comunicazione a distanza: mezzo che può essere utilizzato per concludere un contratto senza che il consumatore e il professionista si incontrino contemporaneamente nello stesso luogo.
Termini e condizioni generali: i presenti termini e condizioni generali del professionista.
Articolo 2 - Identità del professionista
Indirizzo e-mail: Andrili.Shop@gmail.com
Via 2 Giugno, 42 36040 Torri di Quartesolo Vicenza
Articolo 3 - Applicabilità
Le presenti Condizioni Generali si applicano a qualsiasi offerta fatta dall'Imprenditore e a tutti i contratti e gli ordini a distanza conclusi tra l'Imprenditore e il Consumatore.
Prima della conclusione del contratto a distanza, il testo delle presenti Condizioni Generali deve essere messo a disposizione del Consumatore. Se ciò non è ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza dovrà essere indicato che i termini e le condizioni generali possono essere consultati presso i locali del professionista e saranno inviati gratuitamente il prima possibile su richiesta del consumatore.
Se, nonostante il paragrafo precedente, e prima della conclusione del contratto a distanza, il contratto a distanza è concluso per via elettronica, il testo delle presenti condizioni generali può essere messo a disposizione del consumatore per via elettronica in modo tale da poter essere facilmente memorizzato su un supporto durevole. Qualora ciò non sia ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza dovrà essere indicato dove le condizioni generali possono essere consultate per via elettronica e che saranno inviate gratuitamente per via elettronica o con altri mezzi su richiesta del consumatore.
Se in qualsiasi momento una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali dovessero essere totalmente o parzialmente invalide o distrutte, il resto del Contratto e le presenti Condizioni Generali rimarranno in vigore e la disposizione in questione sarà sostituita senza indugio da una disposizione di comune accordo il più possibile simile all'originale.
Le questioni non disciplinate dalle presenti Condizioni Generali saranno giudicate "nello spirito" delle presenti Condizioni Generali.
Qualsiasi ambiguità in merito all'interpretazione o al contenuto di una o più disposizioni delle nostre Condizioni Generali deve essere chiarita "nello spirito" delle presenti Condizioni Generali.
Articolo 4 - L'offerta
Se un'offerta ha un periodo di validità limitato o è soggetta a condizioni, ciò sarà espressamente indicato nell'offerta.
L'offerta è soggetta a conferma. L'Imprenditore ha il diritto di modificare e adattare l'offerta.
L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti. La descrizione deve essere sufficientemente dettagliata da consentire una valutazione ragionevole dell'offerta al consumatore.
Se per descrivere l’offerta vengono utilizzate immagini, queste rappresentano fedelmente i prodotti e/o i servizi offerti. Errori evidenti o palesi nell'offerta non vincolano l'Imprenditore.
Tutte le illustrazioni e i dati tecnici contenuti nell'offerta sono indicativi.